top of page
Bescheibng
_MG_5887.JPG

Prossimi seminari:

Seminario Educazione Cosmica

16 al 18 febbraio 2024

Seminario Favole Cosmiche

17 al 19 novembre 2023
19 al 21 aprile 2024

Seminario Musica Montessori

22 al 24 settembre 2023

Seminario di musica (6-12)

04. - 05. März 2023
30. Jun - 2. Juli 2023

Notizie

Desidero ricevere notizie sui nuovi seminari

Grazie, vi terremo informati quando verranno offerti nuovi seminari.

Descrizione:

Fare clic sul pulsante "Descrizione" per visualizzare la descrizione del seminario in questione.

Seminario di musica

Seppur sia ancor’oggi poco noto, Maria Montessori, in collaborazione con Anna Maccheroni, ha previsto una proposta didattica anche per l’insegnamento della musica.
Questo progetto, in linea con le altre proposte Montessori, si presenta come molto ampio e profondamente scientifico, tanto da poter essere paragonato ai programmi di musica di Kodaly e di Orff.

Il disegno dell’Educazione Musicale di Montessori, collima con i principi ed elementi cardine delle altre aree di studio.

I bambini esplorano i loro talenti, inclinazioni e vocazioni con il supporto di:
  • un ambiente preparato per la musica
  • materiale sensomotorio
  • materiale di classificazione e di nomenclatura
  • presentazioni
  • attività autodiretta e esperimentale sul materiale   

Il curriculum musicale Montessori è costruito in modo capillare a tal punto da essere accessibile a tutti coloro che ne siano interessati. Per poter seguire il corso, infatti, non è richiesta alcuna competenza musicale. L’invito, quindi, è rivolto a persone che vogliono mettersi in gioco per conoscere e applicare gli elementi di base di musica nel Montessori, con leggerezza e divertimento.
Alla fine di questo seminario, i partecipanti saranno in grado di conoscere ed usare correttamente i materiali. Saranno forniti stimoli tali da promuovere curiosità ed entusiasmo che, insieme alle conoscenze acquisite, getteranno le basi per integrare la musica nei reali contesti scolastici.

Seminario di musica (6-12)

I contenuti del seminario si riferiscono alla seconda fase di sviluppo e riguardano il curriculum musicale per la fascia di età compresa tra i 6 e i 12 anni.

L'obiettivo principale di questo seminario è il background dell'approccio montessoriano alla musica, le presentazioni delle barre sonore montessoriane combinate con elementi di teoria musicale, giochi musicali (ascolto, movimento, ritmo, coordinazione, costruzione della voce e giochi di interazione) e canto insieme.

Le presentazioni sulle barre sonore consentono di comprendere a fondo le leggi della teoria musicale.

I giochi musicali aiutano a formare una comprensione di base della coordinazione, della comunicazione, dell'interazione e dell'attenzione.

Gli esercizi vocali guidano i bambini a usare la voce in modo sano e danno loro spazio e opportunità di sperimentare la voce in modi nuovi e diversi.

I partecipanti al seminario non devono avere alcuna esperienza musicale precedente, e anche coloro che non hanno avuto esperienze così positive nel proprio modo di fare musica sono i benvenuti!

Seminario Educazione
Cosmica

Questo seminario fornirà una comprensione di base delle teorie filosofiche ed educative a cui Maria e Mario Montessori si sono ispirati per lo sviluppo dell’Educazione Cosmica.
 
Verranno proposti i contenuti dell’intero programma di studio per la fascia d’età dai 6 ai 12 anni. Verrà presentata la più ampia gamma possibile di aree tematiche tra cui geologia, geografia, biologia, storia, fisica, chimica e cultura, fornendo al contempo una comprensione della sequenza di attività che possono essere offerte ai bambini.
 
L’obiettivo del seminario è di identificare un filo conduttore che fornisca una guida e un sostegno agli educatori. I partecipanti, alla fine del programma, avranno una chiara comprensione del curriculum di Educazione Cosmica con i suoi elementi (favole, presentazioni e ambiente preparato).
 
Combinando il sapere teorico con la pratica, si cercherà di stimolare la creatività di ciascuno ad elaborare proposte, progettare materiali e creare nuove Favole Cosmiche.
 
Questo seminario è adatto a tutti i partecipanti interessati.

Seminario Favole Cosmiche

In questo seminario verranno presentate le Favole Cosmiche, uno degli elementi principali dell’Educazione Cosmica. Per poter partecipare è richiesta una conoscenza di base dell’Educazione Cosmica.

Le Favole Cosmiche non devono essere intese come lezioni in cui la conoscenza viene impartita in modo "piacevole". Piuttosto, devono essere immaginate come scintille che accendono l’entusiasmo e creano un legame emotivo con l’argomento presentato. Una Favola Cosmica nasce con l’intento di suscitare curiosità, ispirare il bambino e offrirgli una ricchezza di materiale su cui riflettere.
 
Lo scopo di questo seminario è di favorire la comprensione e il significato più profondo e nascosto delle Favole Cosmiche.
 
Attraverso le conoscenze teoriche di base e le esperienze concrete delle presentazioni, si cercherà di promuovere lo sviluppo della curiosità, ampliando la fiducia in sé stessi nell’elaborare, sviluppare, progettare e presentare le proprie Favole Cosmiche.
 
Questo seminario è adatto solo ad insegnanti Montessori formati o a persone che hanno partecipato al seminario "Educazione Cosmica".

online

Seminari online

I seminari online possono essere prenotati da tutte le regioni, senza dover affrontare viaggi e soggiorni, e si può partecipare comodamente da casa.
 
Nei seminari online, l’attenzione si concentra sulle presentazioni "frontali" e sulla lezione. Sarà fornito tempo e spazio a sufficienza per domande e discussioni.
 
Ad ogni seminario, i partecipanti riceveranno anche un elenco di link da cui è possibile acquistare i materiali presentati.
 
Vengono offerti seminari online sui seguenti argomenti:

  • Educazione Cosmica

  • Favole Cosmiche

  • Musica secondo Montessori, fascia d'età 3 - 6 anni

  • Musica secondo Montessori, fascia d'età 6 - 12 anni

  • Psicologia dello sviluppo


I seminari sono offerti in tedesco, italiano e inglese.

_MG_9571.JPG
logo_brescia.jpg
WhatsApp Image 2023-07-03 at 12.03_edited.jpg

Organizzare seminari
online 

Per organizzare un seminario con noi, si prega di contattare il nostro partner per gli eventi in Italia:

 

Montessori Brescia Coop. sociale ONLUS
coopmontessoribs@gmail.com

iscrizionimontessoribs@gmail.com

​

Gestione online da:

Accademia CumCuore

cumcuore@gmail.com

Präsenz
_MG_5761_edited.jpg

Seminari in presenza

Nei seminari in presenza i partecipanti hanno la possibilità di provare personalmente il materiale presentato e di fare esperienza.
 
I seminari sono un mix di lezioni e presentazioni da parte della relatrice, con la possibilità di porre domande, discutere e lavorare con i materiali presentati.
 
Ad ogni seminario, i partecipanti riceveranno anche un elenco di link dove è possibile acquistare i materiali presentati.
 
Vengono offerti seminari in presenza sui seguenti argomenti:

  • Educazione Cosmica

  • Favole Cosmiche

  • Musica secondo Montessori, fascia d'età 3 - 6 anni

  • Musica secondo Montessori, fascia d'età 6 - 12 anni

  • Psicologia dello sviluppo


I seminari sono offerti in tedesco, italiano e inglese.

Organizzare seminari in presenza

logo_brescia.jpg

Per organizzare un seminario con noi, si prega di contattare il nostro partner per gli eventi in Italia:

​

Montessori Brescia Coop. sociale ONLUS
coopmontessoribs@gmail.com

iscrizionimontessoribs@gmail.com
 

IMG-20201020-WA0076.jpg
bottom of page